Appartamenti e case vacanza a Chioggia

0 offerte per la tua vacanza a Chioggia

Caro utente,

Purtroppo per questa richiesta non abbiamo trovato alloggi!

Ecco cosa puoi fare:
Cara/o ospite,

purtroppo non è stato trovato nessun alloggio corrispondente alla richiesta inoltrata!

è possibile:

  • elimina tutti i filtri (clicca a sinistra su "Elimina filtro")
  • Prova con altri criteri di ricerca
  • Prova con criteri di ricerca più generici

Elimina tutti i filtri

Recensioni degli Ospiti per Case Vacanza a Chioggia

Questi alloggi sono valutati i migliori dai vacanzieri

Febbraio 2025

4.8

vacanza bellissima

Casa vacanze Vacanza di relax Chioggia

Chioggia

Mostra tedesco

vacanza bellissima

Abbiamo trascorso una settimana in questo campeggio. Lo staff è molto ben organizzato ed è anche disponibile se si hanno richieste, cosa che ho molto apprezzato. Tutto molto bello.


da 131€ notte

Febbraio 2025

4.6

Super Bungalow

Casa vacanze Vacanza di relax Chioggia

Chioggia

Mostra tedesco

Super Bungalow

Bungalow bello e ben arredato. Bella vacanza, abbiamo potuto riposare e goderci. Il personale era sempre sorridente. Tutto bello.


da 99€ notte

Febbraio 2025

4.6

Alloggio familiare

Appartamento Vacanza con famiglia Chioggia

Chioggia

Mostra tedesco

Alloggio familiare

Camping family-friendly. Piscina ben curata. Aree giochi per bambini. Divertimento garantito.


da 110€ notte

Idee per le vacanze per il tuo soggiorno in una casa vacanze a Chioggia

Metti subito in affitto su Ferienhausmiete.de

Stai ancora cercando l’ospite giusto per la tua casa/il tuo appartamento vacanze?

24 alloggi da sogno nelle più belle località Chioggia

Altre regioni molto richieste per le tue vacanze a Chioggia

Guida per turisti Chioggia

Informazioni utili per i vacanzieri

Cose da non perdere a Chioggia ?

Vivere Chioggia: cosa fare e vedere in vacanza

Palazzi storici, chiese, canali e vicoli suggestivi. È così il centro storico di Chioggia, ideale da scoprire e vivere durante la tua vacanza in Veneto. Qui potrai infatti ammirare alcune delle architetture religiose più belle d’Italia: dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta alla Basilica di San Giacomo Apostolo. La vista della città incanta tutti, insomma. Mentre sei ospite in una casa in affitto da privato, inoltre, non devi perdere una visita al museo Civico della Laguna sud e quello di zoologia: qui potrai osservare un esemplare di squalo elefante di 8 metri. Ovviamente un giro in centro città non esclude un bel bagno nalla splendida spiaggia di Sottomarina. Per una gita fuori porta consigliamo la visita di Punta Sabbioni, ideale anche per un pomeriggio al mare.

Cosa si può fare con i bambini a Chioggia ?

Dal mare alla bicicletta: cosa fare durante la tua vacanza in famiglia

Chioggia è il luogo ideale dove passare le vacanze al mare, anche in famiglia. In tutto il Veneto, infatti, i lidi offrono tanti servizi adatti ai più piccoli e i genitori possono godersi la vacanza in pieno relax. A confermarlo è anche l’associazione dei pediatri d’Italia che, proprio lungo tutta la costa, ha rilasciato diverse Bandiere Verde, il riconoscimento che segnala quelle a misura di bambino. Ad averlo ricevuto è, infatti, la vicinissima spiaggia di Sottomarina, collegata a Chioggia con un comodo ponte. Da qui, inoltre, parte una lunga via ciclabile, ideale per una divertente giornata in famiglia su due ruote. Ma se vuoi cambiare ogni giorno spiaggia sappi che ci sono anche altri lidi che hanno ricevuto la Bandiera Verde, come la spiaggia di Cavallino Treporti e quella di Lido di Jesolo. Insomma, non ti resta che scegliere la casa o l’appartamento più bello!

Dove si va a mangiare a Chioggia ?

Sapori veneti: ecco i piatti tipici da assaggiare

Sono tantissimi i piatti della tradizione di Chioggia con ingredienti che vengono dal mare. Qui, infatti, i palati che amano pesce e frutti di mare potranno fare scorta di buoni sapori. Tra gli antipasti consigliamo la polpa di granchio, le sarde salate o le capesante al forno. Risotti, spaghetti e zuppe di mare sono invece i protagonisti dei primi piatti. Le seppie, di qualità su tutto il territorio, si possono gustare bollite, in umido o fritte. Ai più golosi invece consigliamo un assaggio di “papini”, frittelle di pasta di pane dolce. Vale la pena fare una tappa anche a Venezia e dintorni per assaggiare il tipico piatto del luogo: risi e bisi, ovvero riso e piselli.

Come arrivare a Chioggia?

Aereo o macchina: ecco i mezzi per raggiungere Chioggia

Prendere in affitto una casa o un appartamento a Chioggia è un’ottima idea per esplorare tutte le bellezze del Veneto e trascorrere qualche giorno al mare. Affacciata sul Mar Adriatico, infatti, offre tantissime belle spiagge ed è il luogo ideale per visitare le città vicine. Raggiungerla, inoltre, è facilissimo. Se viaggi in auto dovrai percorrere l’autostrada A13 fino allo svincolo per Padova-Zona industriale. Se raggiungi l’Italia in aereo, lo scalo più vicino è quello di Venezia da dove poi potrai proseguire con i mezzi pubblici. Anche Treviso però ha un aeroporto: meglio controllare anche i voli che atterrano lì.

Informazioni su case vacanze & appartamenti a Chioggia

Informazioni Utili

Alloggi vacanza disponibili
24 offerte
Sconti possibili
fino a 29%
Prezzo min. a notte
da 62 €
Servizi più richiesti
Vacanza con il cane, Wi-Fi, Giardino, Piscina e Terrazza
Animali ammessi
13 offerte
Alloggi con piscina
23 offerte

Domande frequenti

FAQs

Quanto costa un alloggio per le vacanze a Chioggia?

Ci sono appartamenti per vacanze adatti ai cani a Chioggia?

Dove si prenota al meglio una vacanza a Chioggia?