Non solo sci: Livigno e le sue attrazioni
Affittare un appartamento a Livigno ti permetterà di trascorrere una vacanza in montagna in Lombardia indimenticabile, a pochi passi da impianti all’avanguardia, piste da sci e servizi legati al mondo degli sport invernali, il tutto vicinissimo al centro abitato. Ma Livigno è famosa anche per lo shopping: in qualità di zona extradoganale, la città è esente da IVA. Per questo motivo molti turisti ogni anno arrivano in città allettati dai prezzi convenienti di tabacchi, profumi, alcolici e carburante. La strada principale per lo shopping è via Plan, con negozi di tutte le marche che offrono la loro merce a prezzi molto più bassi del normale. Chi ama la moto può scegliere diversi percorsi interessanti: arrivando a Gravedona ed Uniti, ad esempio, potrai passeggiare sull’elegante lungolago ammirando il maestoso Monte Legnone e, in lontananza, l’imbocco della Valtellina e della Valchiavenna.
A Livigno con i bambini: la vacanza ideale
I bambini adorano trascorrere le loro vacanze in montagna, dove, durante l’inverno possono giocare con la neve e sciare, mentre in estate hanno la possibilità correre indisturbati nella natura. I piccoli sciatori, qui, hanno a disposizione lunghissime piste di svariate difficoltà e divertentissimi babypark. La più grande scuola di sci del paese, situata in centro, lungo la via pedonale, offre un’enorme area ludica dedicata ai bambini, con scivoli, altalene, tappeti elastici e una piccola parete per arrampicata. I più piccoli potranno divertirsi anche nelle apposite piste dedicate alle attività ricreative, alcune riservate solo a bob e slittini. Ma non ci sono solo le attività sulla neve: durante le tue vacanze con bambini a Livigno potrai visitare anche il parco acquatico più alto d’Europa, che unisce aree di benessere ad aree di divertimento per i più piccoli. Infine, Livigno offre la possibilità di percorsi didattici per i bambini in meravigliose fattorie, tra animali di ogni tipo e piatti prelibati.
Prova i sapori della Valtellina
A Livigno vengono preparati alcuni dei piatti più buoni d’Italia. La specialità del luogo sono i pizzoccheri, tagliatelle di grano saraceno e farina di frumento, conditi con burro, verza, formaggio Bitto DOP e patate. Da provare anche gli sciatt, frittelle di grano saraceno e farina bianca impastate con la grappa e insaporite con formaggio Casera DOP a cubetti, spesso proposte come antipasto. Il formaggio Casera è protagonista anche del taroz, una specie di frittata priva di uova ripiena di fagiolini e patate. Altre specialità di Livigno sono il risotto con Bitto, la bresaola valtellinese (un’eccellenza made in Italy tutelata dal marchio IGP) e la polenta con cervo in salmì, ovvero marinato nel vino rosso. Tutte queste pietanze possono essere assaporate in uno dei tanti ristoranti della zona, alcuni arredati in perfetto stile alpino. L’accompagnamento ideale è l’ottimo vino locale: la provincia di Sondrio, infatti, è famosa per i suoi vini, come lo Sforzato di Valtellina DOCG, il Valtellina Superiore DOCG e il Rosso Valtellina DOC.
Treno, autobus o auto: raggiungi subito la tua casa vacanze a Livigno
Livigno è una località della Valtellina collocata ai piedi delle Alpi, a circa 1800 metri sul livello del mare. Potrai raggiungere il tuo appartamento o la tua casa vacanze a Livigno in auto, oppure prendere il treno fino a Milano e, da qui, utilizzare uno dei numerosi collegamenti con il bus per Bormio e Livigno. Infine, potrai arrivare in aereo atterrando in uno degli aeroporti più vicini (Milano, Bergamo, Zurigo e Innsbruck), e da qui proseguire in treno, bus o taxi. Livigno è raggiungibile anche in bici, attraversando uno dei numerosi sentieri ciclabili che percorrono le splendide valli dell’Alta Valtellina.