Appartamenti e case vacanza a Senigallia
0 offerte per la tua vacanza a Senigallia
Caro utente,
Purtroppo per questa richiesta non abbiamo trovato alloggi!
Ecco cosa puoi fare:
Cara/o ospite,
purtroppo non è stato trovato nessun alloggio corrispondente alla richiesta inoltrata!
è possibile:
- elimina tutti i filtri (clicca a sinistra su "Elimina filtro")
- Prova con altri criteri di ricerca
- Prova con criteri di ricerca più generici
Recensioni degli ospiti dei nostri appartamenti vacanza a Senigallia
Altra ispirazione per organizzare la tua vacanza
Idee per le vacanze a Senigallia

Stai ancora cercando l’ospite giusto per la tua casa/il tuo appartamento vacanze?
3 alloggi da sogno nelle più belle località Senigallia
Altre regioni molto richieste per le tue vacanze a Senigallia
Consulente Vacanze
Informazioni utili per i vacanzieri
Cose da non perdere a Senigallia ?
Parti dal tuo appartamento alla scoperta del territorio
Affittando una casa sul mare a Senigallia si potrà godere delle bellezze del mare e del posto. Anche per la tua vacanza con il cane ad Ancona sono tanti i lidi con servizi per gli animali e i luoghi da visitare insieme all’amico a 4 zampe. Una passeggiata in centro o sul lungomare permetterà di apprezzare tante altre bellezze del luogo. Un esempio è la Rocca Roveresca, uno dei monumenti più importanti della città che testimonia il susseguirsi del tempo: la vista è affascinante. Per una visita più approfondita della città da non perdere è piazza Roma con la sua fontana del Nettuno e sulla quale si affaccia il neoclassico Palazzo della Filanda. Ancora, da vedere, il Foro Annonario che al suo interno ospita il mercato di frutta e verdura. Sul lungomare invece si potrà ammirare la famosa Rotonda. Anche i dintorni offrono diverse opportunità per esplorare le Marche. A Cupramontana, ad esempio, si può visitare il Museo internazionale dell’etichetta del vino, mentre a Montecarotto puoi fare una passeggiata nel stupendo Parco del Trabocco. Ancora, sul lungomare c'è da visitare Pesaro, con il suo suggestivo Parco Naturale del Monte San Bartolo. Gli avventurosi possono invece andare alla scoperta del fiume Burano e spostarsi nella vicina Acqualagna.
Cosa si può fare con i bambini a Senigallia ?
Senigallia, bandiera verde e tanti servizi per i bambini
La Senigallia, un centro a misura di bambino! La spiaggia, ad esempio, ha vinto la bandiera verde, il riconoscimento dei pediatri che tiene conto della profondità del mare, della pulizia e dei servizi per i più piccoli. E poi perché, spiaggia a parte, è un luogo ricco di attrazioni e di giardini. In città infatti i bambini si potranno divertire con le altalene dei Giardini Morandi o quelle dei Giardini Lorrach. Per non parlare delle attrezzature sportive dei Giardini Caduti di Nassirya. Tanto il divertimento anche all’interno dell’attrazione “Labirinto di Mais” o nello zoo di Falconara Marittima. Per i bambini un po’ più grandi, invece, si possono proporre dei percorsi da piccoli speleologi alla scoperta delle Grotte di Frassari, a Genga. Puoi trovare tutti gli ingredienti per una vacanza a misura di bambino qui nella provincia di Ancona.
Dove si va a mangiare a Senigallia ?
A casa o al ristorante - alla scoperta dei cibi marchigiani
In una zona di mare quello che non può mancare è il pesce. In ogni tavola delle case di Senigallia, infatti, è possibile degustare prelibati piatti a base del pescato del giorno. Grigliate di pesce o fritture miste abbondano e accontentano la maggior parte dei palati. Esistono altri piatti più tipici e locali ai quali proprio non si può dire di no. Su tutti segnaliamo il brodetto alla senigalliese, una zuppa con ben tredici diversi tipi di pesce, cipolla soffritta, pomodoro e aceto. Tipici della zona anche la porchetta, la pizza con il pecorino e il salame di Frattula. Per gli amanti delle uve, invece, i vini migliori sono il Verdicchio, il Lacrima di Morro d’Alba e il Bianchello del Metauro. Per chi infine cerca un’esperienza stellata segnaliamo che a Senigallia sono presenti ben due ristoranti dell’eccellenza d’Italia.
Come arrivare a Senigallia?
Senigallia: ecco come arrivare
Perla della riviera adriatica è Senigallia, il comune in provincia di Ancona che conta circa 45 mila abitanti. Tra le più gettonate mete delle Marche, la città è conosciuta soprattutto per la sua spiaggia “di velluto”, così definita grazie alla sabbia finissima. Se si raggiunge la casa con giardino o l’economico appartamento in affitto da privato in auto, la strada migliore è la A14, ovvero l’autostrada che da Bologna arriva fino a Taranto. Se invece si arriva in nave l’attracco più vicino è quello di Ancona. In città si trova anche la fermata del treno che collega Milano con Lecce e Ancona con Roma. A soli 15 chilometri, per chi viaggia in aereo, si trova l’aeroporto di Falconara Marittima.