Appartamenti e case vacanza a Stintino

0 offerte per la tua vacanza a Stintino

Caro utente,

Purtroppo per questa richiesta non abbiamo trovato alloggi!

Ecco cosa puoi fare:
Cara/o ospite,

purtroppo non è stato trovato nessun alloggio corrispondente alla richiesta inoltrata!

è possibile:

  • elimina tutti i filtri (clicca a sinistra su "Elimina filtro")
  • Prova con altri criteri di ricerca
  • Prova con criteri di ricerca più generici

Elimina tutti i filtri

Recensioni degli Ospiti per Case Vacanza a Stintino

Questi alloggi sono valutati i migliori dai vacanzieri

Giugno 2025

4.3

Residenza Capo Falcone, Stintino

Stintino

Mostra tedesco

Molto pulite e confortevoli sistemazioni, Il WiFi funzionava perfettamente, il che era un vantaggio, dato che dovevamo fare il check-in per lavoro, In generale, un buon posto sia per il relax che per la comodità,


da 65€ notte

Giugno 2025

4.3

Residenza Capo Falcone, Stintino

Stintino

Mostra tedesco

Abbiamo avuto un soggiorno fantastico al Residence Capo Falcone! L'appartamento era moderno e molto pulito, a solo una breve passeggiata dalla spiaggia di La Pelosa, che è assolutamente bellissima. I bambini hanno apprezzato anche il parco giochi!


da 65€ notte

Giugno 2025

4.3

Residenza Capo Falcone, Stintino

Stintino

Mostra tedesco

La posizione è fantastica - a soli pochi minuti dalla spiaggia La Pelosa, che è davvero mozzafiato. Il barbecue comune è stato un bel tocco e ci siamo goduti la grigliata della cena una notte.


da 83€ notte

Idee per le vacanze per il tuo soggiorno in una casa vacanze a Stintino

Metti subito in affitto su Ferienhausmiete.de

Stai ancora cercando l’ospite giusto per la tua casa/il tuo appartamento vacanze?

34 alloggi da sogno nelle più belle località Stintino

Altre regioni molto richieste per le tue vacanze a Stintino

Guida per turisti Stintino

Informazioni utili per i vacanzieri

Cose da non perdere a Stintino ?

Dalla spiaggia della Pelosa alle città: ecco cosa fare

Dalla spiaggia della Pelosa, a quella di Cala Coscia di Donna, passando per Capo Falcone. La vista delle spiagge vicino Stintino ti lascerà a bocca aperta. Il mare ha i colori del cielo e la sabbia, finissima e bianca, renderanno le vostre vacanze indimenticabili. Dovete anche obbligatoriamente visitare il Parco dell’Asinara, l’isola di fronte a Stintino. Oltre 5 mila ettari di territorio da esplorare a bordo di un trenino o a piedi: qui potrete vedere cavalli e asini bianchi passeggiare liberamente. Vicinissima anche la spiaggia delle Saline, a due passi da Punta de su Torrione, a soli 8 chilometri. Se sei un appassionato di storia allora, a soli 45 chilometri, trovi il sito di archeologico di Alghero, dove potrai fare anche un bagno nella splendida spiaggia delle Bombarde. Da Stintino, verso est, invece, fermati a Valledoria, dove potrai esplorare e percorrere il fiume Coghinas.

Cosa si può fare con i bambini a Stintino ?

Appartamento o casa con piscina e giardino?

Le spiagge bianche e il mare turchese rendono Stintino il luogo ideale per trascorrere le vacanze in famiglia. C’è da considerare però che le spiagge, proprio per la bellezza dei luoghi, soprattutto in alta stagione, possono risultare molto affollate. A chi viaggia con i bambini ad agosto, infatti, consigliamo di prendere una villa con piscina a Stintino, magari anche con un bel giardino, in modo da evitare le ore più caotiche, senza però rinunciare a rinfrescarsi e divertirsi tutti insieme. Chi viaggia invece con il cane sappia che la località è dog friendly: tanti infatti gli stabilimenti balneari attrezzati e le case con giardino in affitto da privato per chi va in vacanza con il cane a Stintino.

Dove si va a mangiare a Stintino ?

I piatti tradizionali del territorio: che bontà!

Pesce, molluschi e crostacei. Si regge su queste materie prime la cucina di Stintino: la sua vicinanza al mare, infatti, lo rende il luogo dove fare scorpacciate di pesce freschissimo. Qui, tra le altre cose, si potranno mangiare dei ricci appena pescati (serviti crudi, sul pane o con la pasta), e l’insalata di polpo servita con patate, cipolle, prezzemolo e aceto. Altra prelibatezza del territorio famosa in tutta Italia è la bottarga di tonno, da accompagnare a qualche goccia di limone o da grattugiare sui primi piatti. Ai golosi consigliamo la “tumbarella”, un dolce a base di ricotta. E a proposito di ricotta non dimenticate di assaggiare tutti i formaggi sardi magari accompagnate dal tipico pane carasau, vere prelibatezze per il palato che si trovano in tutta l’isola, dalla provincia di Olbia Tempio fino alla meravigliosa Costa Smeralda.

Come arrivare a Stintino?

Nave, macchina o aereo? Ecco le strade per Stintino

In provincia di Sassari, proprio nella punta nord ovest della Sardegna, a due passi dall’isola dell’Asinara, si affaccia Stintino, un piccolo comune di poco più di mille abitanti, famoso per il mare incontaminato e la bellezza del posto. Per questo è il luogo ideale dove prendere in affitto una casa vacanze o un appartamento per trascorrere le vacanze in spiaggia. Raggiungerla è semplice: se arrivi in Italia in aereo gli scali più vicini sono quello di Olbia e di Alghero, ideale per visitare Alghero e dintorni. La Sardegna è raggiungibile anche in nave e il porto più vicino è quello di Porto Torres, ma le navi attraccano anche a Cagliari, Olbia e Golfo Aranci. Tutto dipende da dove partite. Una volta sull’isola in auto dovrete percorrere le statali.

Informazioni su case vacanze & appartamenti a Stintino

Informazioni Utili

Alloggi vacanza disponibili
34 offerte
Sconti possibili
fino a 20%
Prezzo min. a notte
da 53 €
Servizi più richiesti
Vacanza con il cane, Televisore, Wi-Fi, Giardino e Piscina
Animali ammessi
30 offerte
Alloggi con piscina
14 offerte

Domande frequenti

FAQs

Quanto costa un alloggio per le vacanze a Stintino?

Dove sono le vacanze più economiche a Stintino?

Ci sono appartamenti per vacanze adatti ai cani a Stintino?

Dove si prenota al meglio una vacanza a Stintino?