Quanto costa un alloggio per le vacanze a Stintino?
Per un appartamento vacanza o una casa al mare sul Mar Baltico, i vacanzieri pagano in media 171 € a notte.
Sistemazioni vicino a Stintino
Queste sistemazioni corrispondono alla tua ricerca ma si trovano fuori dall'area di destinazione.
Villa con romantischerm viste panoramiche sul mare vicino alla spiaggia
La casa è a piano terra. Ha una superficie di 50 mq con giardino e gazebo. All'interno è installato un climatizzatore tipo pompa di calore.
Bellissima location in Sardegna! Casa di campagna vicino alla spiaggia CIN: IT090003C2000S8956
Casa vacanze in villa con giardino e piscina, 4 unità 3-5 posti letto, tutti i comfort, perfetta per famiglie e per vacanze relax, immersi nella natura e vicini al mare.
'La Maison du Monde” is located in the shadow of Olive trees and the scents of the old vineyard , to the back, where we still produce our wine. A real place out of the ordinary.
Sostenibile
Bungalow nell'oliveto + Piscina
oasi romantica: Bungalow in uliveto con piscina
Sostenibile
bungalow romantica a bordo piscina
oasi romantica: Bungalow con piscina
Sostenibile
ESCLUSIVA VILLA IN CAMPAGNA, INTERAMENTE IN PIETRA, CON PISCINA PRIVATA E VASCA IDROMASSAGGIO JACUZZI-3 CAMERE LETTO, 3 BAGNI, 6 POSTI LETTO.
Sostenibile
Casa con vista mare e giardino nella fattoria del XIX ° secolo.
-8% Sconto 01.05.2025 - 31.05.2025
cittadina idilliaca, con vista sul mare, giardino, alberi di ulivo
-7% Sconto 01.05.2025 - 31.05.2025
1800 palazzo, per le coppie / famiglie con 2/3 bambini
-8% Sconto 01.05.2025 - 31.05.2025
Monolocale moderno ed elegante per 2 persone, bagno, cucina, TV satellitare, aria condizionata, terrazza arredata e barbecue
AppartamentoSolevacanze tipo L plus
Appartamenti eleganti e confortevoli, 5+2 persone, 3 camere letto, 2 bagni, soggiorno con cucina, TV satellitare, divano, aria condizionata, lavatrice, terrazza arredata e barbecue
Stai ancora cercando l’ospite giusto per la tua casa/il tuo appartamento vacanze?
Dalla spiaggia della Pelosa, a quella di Cala Coscia di Donna, passando per Capo Falcone. La vista delle spiagge vicino Stintino ti lascerà a bocca aperta. Il mare ha i colori del cielo e la sabbia, finissima e bianca, renderanno le vostre vacanze indimenticabili. Dovete anche obbligatoriamente visitare il Parco dell’Asinara, l’isola di fronte a Stintino. Oltre 5 mila ettari di territorio da esplorare a bordo di un trenino o a piedi: qui potrete vedere cavalli e asini bianchi passeggiare liberamente. Vicinissima anche la spiaggia delle Saline, a due passi da Punta de su Torrione, a soli 8 chilometri. Se sei un appassionato di storia allora, a soli 45 chilometri, trovi il sito di archeologico di Alghero, dove potrai fare anche un bagno nella splendida spiaggia delle Bombarde. Da Stintino, verso est, invece, fermati a Valledoria, dove potrai esplorare e percorrere il fiume Coghinas.
Le spiagge bianche e il mare turchese rendono Stintino il luogo ideale per trascorrere le vacanze in famiglia. C’è da considerare però che le spiagge, proprio per la bellezza dei luoghi, soprattutto in alta stagione, possono risultare molto affollate. A chi viaggia con i bambini ad agosto, infatti, consigliamo di prendere una villa con piscina a Stintino, magari anche con un bel giardino, in modo da evitare le ore più caotiche, senza però rinunciare a rinfrescarsi e divertirsi tutti insieme. Chi viaggia invece con il cane sappia che la località è dog friendly: tanti infatti gli stabilimenti balneari attrezzati e le case con giardino in affitto da privato per chi va in vacanza con il cane a Stintino.
Pesce, molluschi e crostacei. Si regge su queste materie prime la cucina di Stintino: la sua vicinanza al mare, infatti, lo rende il luogo dove fare scorpacciate di pesce freschissimo. Qui, tra le altre cose, si potranno mangiare dei ricci appena pescati (serviti crudi, sul pane o con la pasta), e l’insalata di polpo servita con patate, cipolle, prezzemolo e aceto. Altra prelibatezza del territorio famosa in tutta Italia è la bottarga di tonno, da accompagnare a qualche goccia di limone o da grattugiare sui primi piatti. Ai golosi consigliamo la “tumbarella”, un dolce a base di ricotta. E a proposito di ricotta non dimenticate di assaggiare tutti i formaggi sardi magari accompagnate dal tipico pane carasau, vere prelibatezze per il palato che si trovano in tutta l’isola, dalla provincia di Olbia Tempio fino alla meravigliosa Costa Smeralda.
In provincia di Sassari, proprio nella punta nord ovest della Sardegna, a due passi dall’isola dell’Asinara, si affaccia Stintino, un piccolo comune di poco più di mille abitanti, famoso per il mare incontaminato e la bellezza del posto. Per questo è il luogo ideale dove prendere in affitto una casa vacanze o un appartamento per trascorrere le vacanze in spiaggia. Raggiungerla è semplice: se arrivi in Italia in aereo gli scali più vicini sono quello di Olbia e di Alghero, ideale per visitare Alghero e dintorni. La Sardegna è raggiungibile anche in nave e il porto più vicino è quello di Porto Torres, ma le navi attraccano anche a Cagliari, Olbia e Golfo Aranci. Tutto dipende da dove partite. Una volta sull’isola in auto dovrete percorrere le statali.
Per un appartamento vacanza o una casa al mare sul Mar Baltico, i vacanzieri pagano in media 171 € a notte.
Qui troverete molte case e appartamenti vacanza economici, disponibili a partire da 50 € a notte.
Per un soggiorno di successo a Stintino, vi consigliamo le case vacanza Residenza Capo Falcone Stintino, Residenza Capo Falcone Stintino e Villa indipendente con giardino a Stintino.
Non devi rinunciare al tuo animale domestico a Stintino poiché ci sono 30 alloggi vacanze che permettono animali domestici.
Da noi troverai un'ampia selezione di appartamenti vacanza. Il contatto diretto con l'host ti consente un'autentica esperienza di vacanza. Inoltre, pagherai anche il prezzo più basso. Nessuna commissione di prenotazione o di servizio!