Appartamenti e case vacanza a Budoni

0 offerte per la tua vacanza a Budoni

Caro utente,

Purtroppo per questa richiesta non abbiamo trovato alloggi!

Ecco cosa puoi fare:
Cara/o ospite,

purtroppo non è stato trovato nessun alloggio corrispondente alla richiesta inoltrata!

è possibile:

  • elimina tutti i filtri (clicca a sinistra su "Elimina filtro")
  • Prova con altri criteri di ricerca
  • Prova con criteri di ricerca più generici

Elimina tutti i filtri

Recensioni degli Ospiti per Case Vacanza a Budoni

Questi alloggi sono valutati i migliori dai vacanzieri

Maggio 2025

4.3

Località, Budoni

Budoni

Mostra tedesco

In generale, un posto decente dove soggiornare, la vicinanza alla spiaggia è ottima, ma i mobili nel nostro appartamento sembravano un po' obsoleti. Tuttavia, abbiamo avuto un soggiorno confortevole e gli host erano amichevoli.


da 35€ notte

Maggio 2025

4.3

Località, Budoni

Budoni

Mostra tedesco

Luogo incantevole per una fuga estiva! La vicinanza alla Spiaggia di Su Tiriarzu è stata per noi un'attrazione, acqua cristallina ideale per nuotare e fare snorkeling, decisamente un posto dove vorremmo tornare!


da 50€ notte

Aprile 2025

4.3

Località, Budoni

Budoni

Mostra tedesco

La posizione è fantastica per gli amanti della spiaggia! Abbiamo trascorso le nostre giornate a Spiaggia delle vacche, che era a pochi minuti di auto. L'appartamento era comodo, ma desideravamo alcune comodità in più.


da 50€ notte

Idee per le vacanze per il tuo soggiorno in una casa vacanze a Budoni

Metti subito in affitto su Ferienhausmiete.de

Stai ancora cercando l’ospite giusto per la tua casa/il tuo appartamento vacanze?

10 alloggi da sogno nelle più belle località Budoni

Altre regioni molto richieste per le tue vacanze a Budoni

Guida per turisti Budoni

Informazioni utili per i vacanzieri

Cose da non perdere a Budoni ?

Alla scoperta delle attrazioni che non puoi perderti

Pratichi sport acquatici? Sei nella località giusta per fare nuoto, surf, diving e snorkeling, attività da intervallare alla tintarella. Nei paraggi devi assolutamente visitare il borgo medievale di Posada con il castello della Fava e la Domus de Janas di Agliola, una tomba neolitica circondata da leggende. Numerosi gli itinerari per escursioni a piedi o a cavallo, sulla costa o sulle colline retrostanti. La movida in centro e nell’attigua San Teodoro è piuttosto animata e spesso è allestito un mercatino serale. Il territorio del comune di Olbia, inoltre, ha ancora molto da offrire: ad esempio, un tour nell’arcipelago della Maddalena o la vista dell’imponente Tomba dei Giganti di Su Mont'e s'Abe, in parte risalente a epoca pre-nuragica. Sempre nel sassarese merita una visita Santa Teresa Gallura, col complesso nuragico di Nu Brandali, le spiagge di sabbia finissima e lo splendido scenario della Valle della Luna. Ami i viaggi on the road? Spostati in Costa Verde: un soggiorno a Oristano, affittando ad esempio un appartamento in residence, ti permetterà di scoprire le dune di Piscinas (il deserto più grande d’Europa) e l’oasi WWF di Scivu, in cui si aggirano (fra gli altri) il falco pellegrino, la poiana e il cervo sardo.

Cosa si può fare con i bambini a Budoni ?

Bambini a Budoni, che spasso!

Agli ospiti più piccoli la località balneare offre spiagge e mare pulito su misura per loro, grazie ai fondali bassi (tranne Agrustos) - perfetto per una vacanza in famiglia a Budoni. Nella vicina San Teodoro c’è una grande area giochi attrezzata e l’interessante Museo del Mare. Se i bambini sono grandicelli imperdibile un’escursione a cavallo nei dintorni e una tappa per godersi la vista del Nuraghe Conca ‘e Bentu a 2 km dal paese. Più lontano, un soggiorno in provicia di Nuoro per vedere, nel cuore del Supramonte, il canyon di Gorropu ha tutto il sapore dell’avventura, così come un’escursione nel parco nazionale dell'Asinara, nel sassarese.

Dove si va a mangiare a Budoni ?

Un assaggio delle irresistibili leccornie sarde

Oltre ad acque turchine, natura e storia, un altro grande richiamo della Sardegna è la cucina. In quel di Olbia gusta le seadas al miele (frittelle con ripieno di pecorino e buccia d’arancia addolcite da zucchero e miele), la zuppa gallurese (con carne di manzo/pecora, pomodoro, pecorino e basilico), gli gnocchetti sardi al formaggio con zafferano, gli anemoni di mare fritti, le frittelle con ripieno di cozze, la sa burrida (zuppa di pesce con pinoli e noci) e naturalmente il pecorino sardo. Fra i dolci addenta i pabassinas, specie di pasticcini con uva sultanina e noci e le pardulas, dolci pasquali con ripieno di pecorino e zafferano. Fra i vini spiccano il Cannonau DOC e il Vermentino di Gallura, immancabili “invitati d’onore” al Wine&Food Festival di Porto Cervo, evento che giustifica un pernottamento in un appartamento vacanza o casa vacanze in Costa Smeralda.

Come arrivare a Budoni?

In viaggio: tutti percorsi che portano a Budoni

Per raggiungere questa deliziosa località della Sardegna nord-orientale e i suoi 18 km di coste, conviene arrivare in primis all’aeroporto oppure al porto di Olbia. I traghetti partono da Genova, Civitavecchia, Livorno, Piombino. Dopodiché prosegui con l’auto sulla statale 131DCN direzione Nuoro, fino alla deviazione per Budoni. A destinazione affitta da privato una casa o un appartamento economico, anche in residence; la scelta è ampia persino se sei in vacanza con il cane a Budoni, e solitamente non mancano le offerte speciali né gli alloggi che allietino gli ospiti con vista panoramica.

Informazioni su case vacanze & appartamenti a Budoni

Informazioni Utili

Alloggi vacanza disponibili
10 offerte
Sconti possibili
fino a 30%
Prezzo min. a notte
da 34 €
Servizi più richiesti
Vacanza con il cane, Televisore, Wi-Fi, Giardino e Piscina
Animali ammessi
8 offerte
Alloggi con piscina
3 offerte

Domande frequenti

FAQs

Quanto costa un alloggio per le vacanze a Budoni?

Quali sono i migliori appartamenti e case per le vacanze a Budoni?

Ci sono appartamenti per vacanze adatti ai cani a Budoni?

Dove si prenota al meglio una vacanza a Budoni?