Case e appartamenti vacanze consigliate

0% Sconto
Casa vacanze
da 74 € per notte
Brenzone sul Garda
5
4 recensioni

0% Sconto
Casa vacanze
da 286 € per notte
Padenghe sul Garda
4.9
7 recensioni

14% Sconto
Casa vacanze
da 71 € per notte
09.01.21 - 30.01.21
Lazise
4.8
14 recensioni

0% Sconto
Appartamento
da 81 € per notte
Lazise
4.8
27 recensioni
Case vacanza & appartamenti per vacanze in affitto sul lago di Garda: già da 33 € a notte
Le migliori offerte per alloggi sul lago di Garda

13% Sconto
Appartamento
da 81 € per notte
09.01.21 - 30.01.21
Lazise
4.9
30 recensioni

20% Sconto
Casa vacanze
da 91 € per notte
09.01.21 - 30.01.21
Peschiera del Garda
5
24 recensioni

17% Sconto
Appartamento
da 114 € per notte
09.01.21 - 30.01.21
Lazise
4.9
35 recensioni

14% Sconto
Appartamento
da 71 € per notte
09.01.21 - 30.01.21
Colà
4.9
35 recensioni
Altre regioni per la Sua vacanza sul lago di Garda
-
Riva del Garda
-
Peschiera del Garda
-
Malcesine
- Cassone di Malcesine
-
Garda
-
Bardolino
-
Lazise
- Pacengo,
- Colà
-
Arco
-
Moniga del Garda
-
San Zeno di Montagna
-
Torri del Benaco
-
Valeggio sul Mincio
-
Torbole sul Garda
-
Limone sul Garda
-
Gargnano
-
Caprino Veronese
-
Cisano
-
Brenzone sul Garda
-
Costermano
-
Brescia provincia
- Sirmione,
- Toscolano Maderno,
- Desenzano,
- Manerba del Garda,
- Salò
-
Castion
-
Pastrengo
-
Dro
-
Monzambano
Top appartamenti per vacanze in affitto direttamente da privato

0% Sconto
Appartamento
da 66 € per notte
Malcesine
5
4 recensioni

0% Sconto
Appartamento
da 100 € per notte
Gargnano

0% Sconto
Appartamento
da 60 € per notte
Malcesine
4.8
10 recensioni

0% Sconto
Appartamento
da 66 € per notte
Malcesine
5
7 recensioni
L'arrivoCome arrivare a Lago di Garda?
In viaggio: tutte le strade portano al Lago di Garda!
La meta lacustre più celebre d’Italia appartiene alle province di Brescia, Verona e Trento, che si spartiscono il Lago di Garda equamente, ed è facilmente raggiungibile con ogni mezzo. In aereo, atterra a Verona-Villafranca o Brescia-Montichiari, mentre in auto prendi l’A22 fino alle uscite sulle sponde di nord-est o l’A4 per il lato meridionale. Oppure immettiti sulla SS 45 bis Gardesana Occidentale o sulla SS 249 Gardesana Orientale. In treno scendi e fermati a Desenzano, Peschiera, oppure prosegui in bus per altre località. Per pernottare, ovunque trovi da privato un appartamento economico, casa o villa, nonchè molte proposte per un soggiorno romantico al Lago di Garda.
meteo & climaCom`è il tempo sul lago di Garda?
Il clima del Lago di Garda nelle 4 stagioni
Di tipo continentale ma relativamente mite, specie sul lato meridionale e orientale, il clima gardesano è però piuttosto umido. Le stagioni più piovose sono primavera/estate. I temporali interessano soprattutto agosto. I vari venti che soffiano da nord e sud rendono rara la “calma piatta”, ma non creano condizioni climatiche realmente avverse: tutta la zona può essere visitata senza problemi in ogni stagione.
GastronomiaDove si va a mangiare sul lago di Garda ?
Il top della cucina gardesana da addentare e degustare
Fra un tour e l’altro fra case, castelli e sentieri naturalistici del Lago di Garda, assaggia i ravioli con ripieno di lavarello e tinca, i bigoli (pasta tipica) con le sarde, il risotto all’amarone (con grana e midollo di bue), il luccio e polenta, e gli altri piatti a base di pesci lacustri: trote, carpe, coregoni, anguille, etc. Tutte bontà insaporite dall’olio extravergine DOP qui coltivato. L’olivicoltura, assieme a viticoltura e agrumicoltura è infatti un’attività radicata nel gardesano. Assaggia anche i limoni e gli altri agrumi, ammirando la splendida vista delle coltivazioni, e degusta, fra i vini, Bardolino, Nosiola, Cabernet, Merlot e Lugana. Se non sei ancora sazio prenota un soggiorno a Verona in appartamento o casa per assaggiare il pandoro, lo stracotto di cavallo e molto altro…
Attività con bambiniCosa si può fare con i bambini sul lago di Garda ?
Un assaggio di Paradiso per i bambini
In tutta Italia pochi luoghi rallegrano i bimbi come l’area gardesana al Peschiera del Garda, in primis per i parchi tematici. Gardaland, enorme parco divertimenti, racchiude attrazioni fiabesche. CanevaWorld è l’enorme complesso suddiviso in: Acquaparadise, acquapark con tanto di scivoli, isola e cascate, Movieland, ”studios cinematografici” dove i bimbi diventano attori, Medieval Times, uno show-dinner dove si cena durante un torneo. Meravigliosi anche l’acquapark Picoverde, il Parco Giardino Sigurtà (Valeggio sul Mincio), il parco avventura a San Zeno di Montagna e il parco Natura Viva (Pastrengo). Meritevole anche un tour a Treviso per scoprire il parco degli Alberi Parlanti, che offre ai piccoli ospiti un’immersione nel mondo della scienza, del cinema e dei dinosauri!
Attrazioni & attivitàCose da non perdere sul lago di Garda ?
Alla scoperta del gardesano fra escursioni, spiaggia, borghi e sport
Per un assaggio all-in-one delle attrazioni gardesane visita ad esempio Sirmione, che vanta un castello scaligero, le grotte romane di Catullo, la spiaggia a lastroni rocciosi Giamaica, un borgo costellato di case pittoresche e chiesette, e naturalmente le terme. Altri paesi incantevoli sono Desenzano, Tremosine, Castellaro Lagusello. Un’immersione fra le dimore patrizie è un must, la rinascimentale Villa Guarenti e l’ottocentesca Villa Guerrieri Rizzardi con annessi parchi ti faranno sognare, mentre una gita in barca/battello ti farà scoprire l’Isola del Sogno, l’Isola dei Conigli e l’Isola del Garda. Balneazione, snorkeling e windsurf fanno da contralto alle cavalcate, all’ebbrezza del volo in parapendio, allo sci, al trekking, al biking. Se sei un duro/a puoi arrivare al Monte Baldo, al Brione o al Tremalzo, godendoti una vista senza uguali e prenottare una struttura per una vacanza di passeggiate e escursioni al Lago di Garda. Infine, se vuoi scoprire se quello di Garda è il più bello d’Italia, fai un tour sul Lago Maggiore o sulle sponde del Lago di Como, prenotando da privato un appartamento economico o una casa vacanze con piscina e giardino e poi decidi!
Lo avresti saputo?

- Fra gli ospiti storici in vacanza qui troviamo Goethe, Nietzsche, Gabriele D’Annunzio, Maria Callas, affezionatissima a Sirmione, mentre Vivian Leigh amava passeggiare fra le case di Punta San Virgilio.
- Ben 25 immissari alimentano le acque lacustri, il principale è il fiume Sarca.
- Per comprare un appartamento qui occorre un grosso, grosso investimento in denaro: Sirmione è fra le località italiane più costose, ma anche nei paraggi non si scherza!