Dove è più bello a Terni?
Chi visita Terni non dovrebbe perdere le località Allerona, Lugnano in Teverina e Orvieto. Qui troverai paesaggi mozzafiato, luoghi di interesse storico e una vasta offerta culturale.
Alloggi verificati
Affitta direttamente da privati
Nessuna commissione di prenotazione
Trova il tuo alloggio perfetto!
Inserisci le date del viaggio e il numero di ospiti – ti mostreremo le offerte corrispondenti con i prezzi.
Alloggi verificati
Affitta direttamente da privati
Nessuna commissione di prenotazione
Casa vacanze
19 alloggi
Appartamento
4 alloggi
Piscina
15 alloggi
Wi-Fi
17 alloggi
Vacanza con il cane
20 alloggi
Cancellazione gratuita
15 alloggi
Casa vacanze
19 alloggi
Appartamento
4 alloggi
Piscina
15 alloggi
Wi-Fi
17 alloggi
Vacanza con il cane
20 alloggi
Cancellazione gratuita
15 alloggi
Semplice e onesto - Prenota senza commissioni!
Garanzia di rimborso
Senza commissioni e spese di servizio
Prezzi come dal locatore
Certificato dall'Associazione tedesca delle case vacanza
Le nostre statistiche su prezzi e disponibilità ti aiutano a individuare il periodo migliore per il tuo soggiorno.
Mese più economico:
gennaio - Ø 158€/notte
Mese più caro:
marzo - Ø 221€/notte
Maggiori probabilità di alloggi liberi:
gennaio - 88% disponibili
Disponibilità più bassa:
agosto - solo 32% disponibili
182€ per 20 set - 27 set
209€ Media annuale
88% per 20 set - 27 set
59% Media annuale
Tra bellezze architettoniche e naturalistiche l’Umbria si presta bene per vivere le vacanze in modo versatile: non a caso è una delle regioni più gettonate d’Italia. Una passeggiata nel centro di Terni ti permette di ammirare la basilica di San Valentino che ne conserva le spoglie o le interessanti opere d’arte conservate all’interno del Duomo, dedicato a Santa Maria Assunta. Dalla forma cilindrica e tra i più antichi monumenti in città, la chiesa di San Salvatore. E poi ancora torri, antiche porte, mura medievali, campanili e giardini storici: sono tanti, tantissimi, gli scorci belli e caratteristici che vi faranno fermare per scattare una foto. In provincia fai un salto ad Orvieto, invece, per ammirare il bellissimo duomo. Resti etruschi e romani sono invece conservati nel museo di Bettona, in provincia di Perugia, raggiungibile in auto con un percorso di circa 70 chilometri.
Il centro storico per la maggior parte pedonalizzato e i tanti servizi pensati per i più piccoli, fanno di Terni una meta ideale anche per trascorrere la vacanza in famiglia in Umbria. Qui, tra le offerte, trovi infatti numerose case e appartamenti che si adattano alle esigenze dei bambini e non solo. Se in famiglia ci sono degli animali non c’è nulla da temere dato che ci sono anche tanti appartamenti per la tua vacanza con il cane a Terni: ad esempio perché non prendere un grande appartamento o una casa con giardino e piscina? Tutta la famiglia potrà così divertirsi in Umbria. Il centro della città si presta poi a lunghe passeggiate, ideali per tutte le età. Per sgranchire gambe e zampe anche la riva del lago è adatto per belle camminate. Tanti anche i luoghi da visitare in zona, dalla bella Orvieto all’affascinante duomo di Spoleto.
Protagonista delle tavole dell’Umbria è sicuramente il tartufo, il prezioso fungo dal profumo inconfondibile che cresce sottoterra e molto diffuso in questo territorio. Qui è abitudine aromatizzare al tartufo ogni pietanza e non potrai certo rifiutarne un assaggio. Tra i primi piatti poi segnaliamo le ciriole, un tipico formato di pasta spesso servito con un condimento a base di pomodoro. Da segnalare anche il pane che qui, come nella vicina Toscana, viene impastato senza sale e solitamente cotto nel forno a legna. Tanti anche i pesci di acqua dolce, provenienti dal vicino lago. Ai golosi segnaliamo, infine, il pampepato, un dolce speziato a base di frutta secca, cacao e miele. Gli amanti dei primi piatti possono anche fare un salto nella vicina Fabro per un assaggio di “manfrengole”, un altro famoso formato di pasta al quale ogni anno viene anche dedicata una sagra.
Le case in pietra, i colori pastello e l’odore degli alberi rendono i paesaggi di Terni unici nel loro genere. Il luogo, già a prima vista, sprigiona fascino misto ad una sensazione di quiete: solo la vista della cittadina nel sud dell’Umbria ti farà sentire più rilassato. Tra le offerte trovi tantissime case, appartamenti e ville attrezzate con piscina e giardino. Raggiungere la casa dei tuoi sogni è facilissimo. Se viaggi in treno scendi alla stazione omonima in centro città. In automobile ti basta percorrere la A1, ovvero l’autostrada del Sole. Se arrivi in Italia in aereo lo scalo più vicino è, a circa 90 chilometri, quello del capoluogo: da qui potrai visitare Perugia e dintorni, per un itinerario all’insegna della cultura, attraversando Orvieto e tutta la provincia.
Chi visita Terni non dovrebbe perdere le località Allerona, Lugnano in Teverina e Orvieto. Qui troverai paesaggi mozzafiato, luoghi di interesse storico e una vasta offerta culturale.
In media, gli appartamenti e le case per le vacanze a Terni costano 208 € a notte.
Se volete trascorrere una vacanza economica a Terni, dovreste cercare un alloggio in queste regioni: Allerona, Fabro e Avigliano Umbro.
State cercando i migliori appartamenti e case vacanza a Terni? Allora dovreste dare un'occhiata alle sistemazioni Casa vacanze Vacanza di relax Montecchio, Casa vacanze Vacanza di relax Melezzole e Tofelli.
A Terni sono disponibili 20 alloggi vacanze adatti ai cani per la tua prossima vacanza. Queste regioni e località per le vacanze sono particolarmente popolari: Ficulle, Orvieto e Vigne di Narni.
Su Ferienhausmiete.de troverai la più ampia offerta di appartamenti e case vacanze direttamente dal proprietario. Qui non ci sono costi aggiuntivi per te. Inoltre, hai un contatto diretto con l'host e puoi scegliere tra molte sistemazioni.