Tra palazzi e natura: cosa fare e vedere a Spoleto
Escursioni sui monti, palazzi storici, chiese bellissime, musei ed itinerari da esplorare. Spoleto è una meta che accontenta tutti grazie alle tante opportunità che offre. Così si potrà passeggiare nel centro storico ammirando il prestigioso Duomo, la bellissima chiesa di San Pietro e le antiche mura che circondano la città. Gli amanti della natura potranno godersi una passeggiata tra gli ippocastani o nel Bosco Sacro di Monteluco. Ci si può inoltrare anche fino al suggestivo lago Trasimeno per ammirare un paesaggio mozzafiato. Caratteristico, sulla sponda occidentale, Castiglione del Lago che sorge su un promontorio a due passi dal parco regionale. Immerso nel verde è invece Tuoro sul Trasimeno, un piccolo comune che vanta anche una spiaggia che non ti farà sentire la mancanza di una piscina. Infine per una vista mozzafiato sul lago non perdete una sosta a Passignano sul Trasimeno.
Vivere una vacanza a misura di famiglia
I servizi, le attività e la struttura della città fanno di Spoleto una meta ideale per andare in vacanza in famiglia. Qui, infatti, i bambini potranno immergersi nelle atmosfere medievali immaginandosi re, principi e principesse alle prese con imprese eroiche. La vista della Rocca Albornoziana, che sovrasta la città, li lascerà senza fiato. A disposizione dei più piccoli anche il giardino pubblico dove, lontani dalle auto, potranno giocare tra una corsa, uno scivolo e un’altalena. Lo spazio all’aperto può essere utile anche a chi va in vacanza con il cane a Spoleto: la città infatti è pet friendly e tra le offerte si trovano diverse case e appartamenti a misura di animali. Se poi decidi di affittare una villa con giardino e piscina saranno tutti contenti!
Tra tartufi e cioccolati: scoprire Spoleto a tavola
Chi dice Umbria dice tartufo. Se siete degli appassionati del prezioso fungo non potete infatti perdere un assaggio di quello del territorio, famoso in tutta Italia e non solo. Qui ogni pietanza può essere tartufata: primi piatti, secondi e salumi sono da leccarsi i baffi. Da non perdere poi gli stringozzi, un formato tipico di pasta che ricorda la forma dei lacci delle scarpe. Tra le carni migliori del territorio le più diffuse e succulente sono quelle di agnello e di castrato. Tra i dolci più conosciuti la crescionda, una torta a tre strati golosissima e a base di cacao. A proposito: ai golosi consigliamo una sosta obbligatoria a Perugia, capitale italiana del cioccolato.
Come raggiungere la tua casa vacanza a Spoleto
Circondata da verdi colline sorge Spoleto, una città storica nel cuore dell’Umbria, in provincia di Perugia, ricca di monumenti e palazzi storici. La sua bellezza la rende una meta ideale dove passare le vacanze durante tutto l’anno. Qui tra le offerte, trovi numerose case e appartamenti in affitto da privato che sapranno rendere il tuo soggiorno indimenticabile: alzarsi dal letto non sarà più stressante. Raggiungere la città è molto semplice, specie se viaggi con un tuo mezzo. In macchina, se parti da nord, dovrai percorrere la A1, ovvero l’autostrada che collega Milano con Firenze, Roma e Napoli. Se viaggi da Bologna o da Taranto, invece, dovrai guidare lungo la A14. Se raggiungi l’Italia in aereo lo scalo più vicino è quello del capoluogo, a soli 55 chilometri, comodo anche per esplorare Perugia e dintorni.