135 Angebote für Ihren Urlaub in Ferienwohnung oder Ferienhaus in Campania
AFFITTA CASE VACANZE DA SOGNO
Gli appartamenti più richiesti per vacanze in Campania
85 recensioni per le nostre case/i nostri appartamenti vacanze in Campania

Borgo Le Caselle
Settembre 2022
Anne S. da Berlin
Una vacanza meravigliosa
Di solito non ritorno nello stesso luogo di villeggiatura, ma in questo caso farò un'eccezione. Abbiamo soggiornato con Bettina come famiglia ed è stato tutto perfetto. L'alloggio è molto bello, le foto non gli rendono giustizia. Un luogo di pace per chi è alla ricerca di tranquillità. Allo stesso tempo, ci siamo sentiti a nostro agio anche con i bambini piccoli. In mezzo alla natura. Lontano dal turismo di massa. Non siete direttamente sulla spiaggia, il che non ci ha disturbato, avevamo delle auto con noi. Bettina è super disponibile e un vero tesoro, si ha privacy e si è in ottima compagnia se si vuole. Grazie mille per le splendide giornate!

Accogliente casa vacanze a Pompei con...
Gennaio 2023
L'appartamento si trova in una zona tranquilla, a pochi passi dal centro storico di Pompei e dalla stazione ferroviaria dove il treno per Napoli andava ogni ora. Abbiamo fatto un sacco di trasporto pubblico. Questo è fattibile.

Incantevole casa a Massa Lubrense (Napoli)
Gennaio 2023
Un bel appartamento con una fantastica vista sul mare e in lontananza Napoli. Una base eccellente per avventurarsi da trucioli di foratura vi è una zona turistica, quindi la strada ad esso richiede un po 'di tempo!
Che cosa desiderate per la prossima vacanza?
Guida per turisti Campania
Aereo, nave, treno o auto? Scegli come arrivare in Campania
Raggiungere un appartamento o una casa vacanza in affitto in Campania è molto semplice. La regione a sud d’Italia è infatti ben collegata con tutti i mezzi di trasporto. Se arrivi in aereo puoi sfruttare l’aeroporto internazionale di Napoli, quello di Salerno, quello di Capua o di Caserta. Se invece viaggi in nave da crociera probabilmente attraccherai al porto di Napoli, il più grande della regione. Grazie alla linea Roma – Napoli dell’alta velocità potrai raggiungere la Campania anche in treno. Se invece raggiungi la tua casa o l’appartamento vacanze economico in auto basta percorrere l’autostrada A1. Perchè non aproffittare la principale e storica città Napoli per una vacanza in città in Campania? Oltre a Napoli ci sono anche le città Caserta, Benevento, Avellino e Salerno.
Caldo sulla costa, freddo nell’interno: attenzione alla meta
La Campania può essere visitata durante tutti i 12 mesi dell’anno ma bisogna far attenzione alla città di destinazione. Se il clima è mite in tutte le zone lungo la costa, non si può dire lo stesso delle zone interne. Bisogna infatti scegliere con attenzione l’appartamento o la casa vacanza in affitto perché nelle zone interne, in inverno, le temperature scendono e gelate e banchi di nebbia potrebbero guastare le vostre vacanze. In generale comunque, da maggio a settembre, le temperature sono ideali sia per il mare che per visitare le tante attrazioni della zona, dalle testimonianze storiche dei Templi di Pompei alle visite al Vesuvio. Sicuramente, per un tour delle isole, il periodo migliore è quello estivo con temperature minime tra i 21 e i 22 gradi.
Cosa mettere a centro tavola? Una sola parola: pizza
Se hai affittato un appartamento o una villa in Campania non puoi certo non partire da uno dei piatti più tipici di tutta Italia: la pizza. Sono tanti i cibi tipici della regione meridionale ma il tuo tour enogastronomico della regione deve necessariamente partire da un piatto che nasce proprio dalle mani di un napoletano. Scegliete il posto migliore, dunque, e gustatevi una Margherita, a base di pomodoro, mozzarella e basilico. Solo dopo potrete passare ad assaggiare altri prodotti locali come la mozzarella di bufala, la ricotta, il caciocavallo, i limoni della costa d’Amalfi e le castagne di Montella. Tra gli antipasti invece segnaliamo i friggitelli alla napoletana, a base di peperoni, o la caprese, pomodoro e mozzarella freschi. Se avete voglia di pasta, oltre tutti i primi piatti a base di pesce, segnaliamo gli gnocchi alla sorrentina. Tra i dolci imperdibili invece i babà, le sfogliatelle e la pastiera.
Ecco la Campania a misura di bambini
Per le tue vacanze con la famiglia in Campania c’è l’imbarazzo della scelta. Terra di mare, è anche luogo di siti archeologici e aree naturali da visitare insieme ai più piccoli. Oltre Napoli la vista del Vesuvio lascia incantati i più piccoli, forse perché è il luogo in cui vive la strega Amelia del mondo degli animali di Paperopoli. Altro luogo affascinante e bello da visitare con i bambini, è l’immenso giardino della Reggia di Caserta. Ancora un’emozionante gita nelle Grotte di Pertosa, porteranno i vostri figli alla scoperta di un sito speleologico unico in Europa. Tanti anche i parchi divertimento dedicati ai bambini sparsi in tutta la regione: Lacenolandia, Dino Park, Magic World, Edenlandia e il parco avventura Montevegine. Meno consigliate le isole di Ischia e Capri durante la stagione estiva perché la spiaggia, i lidi e le ville saranno affollate di tanta gente.
Mare o montagna? Rendi unico il tuo soggiorno
La Campania è una terra che accontenta tutti i turisti, sia quelli che amano passare le vacanze in una villa sul mare, sia quelli che preferiscono la montagna. Puoi affittare una casa sulla costiera amalfitana e cilentana come punto di partenza per la tua vacanza al mare in Campania. Amalfi, Sorrento, Palinuro e la bellissima Marina di Camerota sono alcune delle mete più suggestive di tutta la costa. A queste si aggiungono anche le imperdibili isole di Ischia con le sue acque termali e quella di Capri con i suoi faraglioni. Per le vacanze in montagna in Campania, potresti optare per prendere in affitto una villa che permette facilmente delle escursioni sui Monti Picentini, nel Parco regionale dei Monti Lattari o in quello nazionale del Cilento. Ma non devi rinunciare alle stupende spiaggie della Campania, a Praiano o Castellabate sei vicinissimo al mare. Diversi anche i laghi sui quali poter affittare una casa vacanza. Per chi ama visitare siti archeologici segnaliamo il parco di Pompei e Paestum, con il suo Tempio di Poseidone.



10 portali per case vacanze a confronto